Dettaglio della lavorazione artigianale del riso nella riseria Ferron

Visite guidate e attività

Sottotitolo finto
Percorso nel parco esterno della Pila Vecia tra alberi, verde e laghetto

Visite guidate: tra natura, storia e riso


Accompagnati da una guida professionista, i visitatori possono vivere un itinerario suggestivo alla scoperta del territorio che circonda la Pila Vecia: Isola della Scala, tra Verona e Mantova.
Lungo il percorso si incontrano le risorgive, acque purissime protette da associazioni ambientaliste e dal WWF, fondamentali per la coltivazione del Riso Nano Vialone Veronese IGP.
Il paesaggio rurale offre un’esperienza immersiva: tra risaie, aironi in volo e rane nei canali, si respira la vera anima della campagna veronese.
La visita continua con una tappa in una villa rurale del 1742 e si conclude alla Riseria Ferron, dove è possibile accedere alla storica Pila Vecia del 1650, oggi monumento tutelato dalla Soprintendenza alle Belle Arti.
Qui, la grande ruota ad acqua aziona ancora oggi i nove “pestelli” di legno che sbiancano il riso in modo completamente naturale.
Un’occasione unica per scoprire dal vivo il mestiere del “piloto” e assistere a una dimostrazione autentica di pilatura del riso.

Lezione di cucina con preparazione del risotto guidata da uno chef

Cooking Team Building: cucinare per crescere insieme


Presso il ristorante della Pila Vecia organizziamo esperienze formative di Cooking Team Building, pensate per le aziende che desiderano rafforzare la collaborazione tra colleghi attraverso la cucina.
I partecipanti, divisi in squadre, vengono coinvolti nella preparazione di ricette guidate e creative, imparando a:
Definire insieme obiettivi e priorità;
Valorizzare le risorse alimentari, evitando sprechi;
Rispettare le regole, ma anche sperimentare con creatività;
Collaborare, affrontare problemi e portare a termine il piatto finale con spirito di squadra.

Un’esperienza dinamica, utile e divertente per stimolare comunicazione, leadership e lavoro di gruppo… direttamente tra i fornelli!

Aula didattica per il gruppo scolastico in visita alla Pila Vecia

Visite scolastiche e laboratori didattici


Ogni primavera la Pila Vecia apre le porte agli alunni delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado, offrendo visite e laboratori didattici su misura.
I bambini e i ragazzi esplorano da vicino la terra dove nasce il Riso Nano Vialone Veronese IGP e partecipano a attività pratiche e formative su temi come:
Educazione alimentare
Tradizioni contadine
Geografia, storia locale e risorse idriche
Laboratori di pasticceria e manualità
Il percorso si completa con momenti di gioco e relax nel parco della Pila, tra il laghetto, la fattoria didattica con animali e l’accogliente dependance rustica, dove è possibile pranzare all’aperto nella bella stagione.

Una giornata all’aria aperta, educativa e ricca di emozioni… da ricordare.